Le vetrate isolanti
La vetrata isolante o vetrocamera è realizzata assemblando due o più lastre di vetro che immobilizzano al loro interno l’aria in modo da ridurre al minimo la conducibilità termica e acustica. Questo processo avviene perché le lastre sono unite tra loro da un telaio distanziatore di alluminio e sono separate da uno strato d’aria o gas. Le vetrate isolanti sono elementi strutturali estremamente versatili in grado di garantire un ampia libertà progettuale. La vetrocamera ha un sistema di installazione molto semplice e la sua applicazione principale è su vetrate esterne e grandi facciate.
Spieghiamo ogni passo dell’assemblaggio:
Il distanziatore determina l’ampiezza dello spazio tra le lastre. L’aria o il gas riduce la trasmittenza termica o ocustica. Una prima protezione impermeabile di butile, sul lato del distanziatore, impedisce l’ingresso di umidità. Una seconda protezione impermeabile, in poliuretano o silicone, garantisce la stabilità meccanica dell’assemblaggio. Infine un agente essiccante collocato nel distanziatore assorbe il vapore e asciuga il gas presente nel punto di contatto con il vetro, assicurando la massima trasparenza e evitando fenomeni di condensa.
Le vetrate isolanti sono spesso formate da vetri speciali che da soli non raggiungerebbero le performance che ottengono in un assemblaggio in vetrocamera. Infatti i vetri basso emissivi, i vetri stratificati fonoassorbenti e i vetri a controllo solare li possiamo trovare utilizzati singolarmente in rari casi e spesso non sono consigliati. Ognuno di questi esprime al meglio le proprie caratteristiche collocato in vetrocamera che grazie al particolare assemblaggio sopra citato li rende performanti al massimo. Così possiamo avere vetrate isolanti acustiche, con uno o due vetri stratificati a isolamento acustico, come vetrate isolanti basso emissive affiancando al distanziatore metallico vetri basso emissivi. A seconda delle necessità, tipo in facciate esposte al sole e in zone rumorose, l’azienda propone vetri isolanti composti da vetri a isolamento acustico, termico, a controllo solare, stratificati e non, e se necessario vetri blindati in modo da ottenere il massimo delle prestazioni. Infine per migliorare ulteriormente le performance vengono proposte anche triple vetrate isolanti con due distanziatori. Risultano intuibili a questo punto le svariate combinazioni di vetri possibili e i risultati eccellenti che la vetrocamera possa raggiungere.
L’azienda è altamente specializzata nell’assemblaggio di vetrate isolanti. Non esitare a contattarci e un tecnico sarà disponibile a un sopralluogo per verificare e illustrarti la soluzione in vetrocamera più efficiente e adatta alle tue esigenze.